Translate

Visualizzazione post con etichetta Niccolò Ammaniti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Niccolò Ammaniti. Mostra tutti i post

mercoledì 7 novembre 2012

Ammaniti vs Bertolucci, il film di Io e te una delusione

Come vi ho parlato bene del libro Io e Te di Niccolò Ammaniti pochi post fa devo per forza di cosa parlarvi male della sua trasposzione cinematografica. Il Bertolucci di "The dreamers" è rimasto decisamente lo stesso e le 100 e poco più pagine del libro di Ammaniti diventano, sul grande schermo, alienanti e travisate. Le 650.000 copie vendute del libro finiscono in un calderone cinematografico riscritte talmente tanto da far perdere il senso e il senno a chi si è innamorato del racconto. Sono uscito dal cinema deluso, con un bel po' di perchè nella testa e soprattutto con in mente quel finale reale e amaro che nel film non c'è stato...Come non ci sono stati i capisaldi della storia che ne davano un senso.

martedì 6 novembre 2012

Io e Te di Ammaniti, bello e di struggente amarezza

Sono sincero, ho acquistato Io e te di Niccolò Ammaniti solo perchè ho scoperto che Bertolucci ci aveva fatto un film. Mai letto niente di Ammaniti e me ne dispiaccio. Inizierò da oggi a farmi una cultura su di lui. Io e Te mi è piaciuto. Breve ma quasi struggente, di una struggente amarezza che dipinge il mondo adolescenziale come niente di scontato o stereotipato anche se gli argomenti e le situazioni sono le medesime. Il protagonista, il 14enne Lorenzo, fugge dalla sua realtà di giovane studente perchè è la realtà stessa che lo schiva. Sua sorella, Olivia, di dieci anni più grande di lui, scappa dalla stessa realtà che l'ha costretta a vivere in un mondo parallelo, apparentemente più soddisfaciente ma pieno di insidie interiori e fisiche. Se Olivia finisce nel tunnel della droga, Lorenzo finisce tra le quattro mura delle cantina del suo palazzo, barricandosi dentro con cibo, videgames e tanta voglia di sfuggire alle cose più dure e difficili della vita.